giovedì 20 ottobre 2011

PERSIANO


La razza del Persiano: le sue caratteristiche fisiche, il caratterecalmo e indipendente, i colori e le cure 

Massiccio e imponente, dal pelo lunghissimo e in una incredibile varietà di colori, il Gatto Persiano è la razza che per prima, e con maggiore successo, ha raccolto l’eredità dei gatti a pelo lungo, importati in Europa dal Medio Oriente nel XVII secolo. Selezionato a partire dalla fine del 1800, il Gatto Persiano è ben presto diventato la razza più popolare e diffusa nel mondo.

CARATTERISTICHE FISICHE DEL PERSIANO: 

Il Gatto Persiano ha un aspetto tarchiato e robusto, con corpo massiccio sorretto da zampe forti e corte. La testa nel Persiano è grande, tondeggiante, massiccia, Con cranio largo e guance piene. Il naso è corto e largo.persiani tabby Il mento è ben sviluppato e rispecchia la presenza di una buona chiusura. Gli occhi sono grandi, rotondi, ben aperti e distanziati, le orecchie piccole, inclinate in avanti, seguono la rotondità dalla testa. Il collo è corto e forte su un corpo armonico. Le zampe del Persiano sono corte, con piedi grandi, tondi e con polpastrelli neri o marrone scuro. La Coda, relativamente corta, ricoperta di pelo folto e culminante in una specie di pennacchio, è portata dritta e angolata verso il basso rispetto alla linea del dorso, non è mai trascinata durante il movimento del gatto. Il pelo del Persiano può raggiungere i 15-20 cm, con il sottopelo che arriva alla stessa lunghezza dei due strati di pelo esterno, ispido e protettivo. Ognuno dei tre strati è perfettamente sviluppato, folto, ricco e robusto in ogni parte del corpo del Persiano.

IL CARATTERE DEL PERSIANO:

Il Persiano è un perfetto gatto di casa, grazie al temperamento calmo e indipendente, i compagni ideali di questa razza devono garantirgli un ambiente sicuro e tranquillo, una presenza discreta, cure e affetto quotidiani. Il Persiano sopporta bene la solitudine e, malgrado la propensione a sonnecchiare per ore, non è un gatto da grembo, perché il pelo sontuoso lo porta a soffrire rapidamente il calore eccessivo. Il Persiano è di carattere affettuoso e poco aggressivo pochissimo vocale e con una richiesta modesta di attenzioni. Il Gatto Persiano è poco distruttivo quando viene ignorato e lasciato solo. L’indole tranquilla e affettuosa nasconde a volte un temperamento sensibile, che il gatto manifesta nascondendosi quando deve affrontare bambini molesti o ospiti rumorosi. I Gatti Persiani chinchilla, silver e golden sono un po’ più attivi e vocali rispetto ai gatti Persiani di altre tonalità, anche se il carattere rimane fondamentalmente pacifico. Anche i Gatti Persianì colourpoint sono più vivaci e dinamici, un retaggio degli accoppiamenti con il Gatto Siamese.

Nessun commento:

Posta un commento