giovedì 20 ottobre 2011

RAGDOLL


La razza Ragdoll
La razza del Ragdoll: le sue caratteristiche fisiche, il carattere molto affettuoso e tranquillo, la storia evolutiva, i colori e le cure

La razza del Ragdoll: le sue caratteristiche fisiche, il carattere molto affettuoso e tranquillo, la storia evolutiva, i colori e le cure

Il Ragdoll, grazie al carattere assolutamente particolare della sua razza, ha ottenuto una grande e improvvisa notorietà, infatti caratterizzano tale razza la totale assenza di aggressività e la tendenza ad abbandonarsi in braccio con totale confidenza. Proprio questa caratteristica del Ragdoll tanto piacevole per l’uomo potrebbe non essere altrettanto vantaggioso per il gatto, e questo ha portato gli appassionati a interrogarsi sui limiti etici della selezione anche per quanto riguarda il temperamento di questa razza felina.
RAGDOLL: CARATTERISTICHE FISICHE
Il Ragdoll è largo e pesante, in generale è un gatto muscoloso e solido.La razza del Ragdoll: le sue caratteristiche fisiche, il carattere molto affettuoso e tranquillo, la storia evolutiva, i colori e le cure Il corpo è lungo e di grande taglia, con ossatura forte, groppa leggermente più alta delle spalle, grasso accettato solo sul basso addome. Le femmine sono decisamente più piccole dei maschi. La testa è un triangolo largo e smussato, di dimensioni medie, la fronte leggermente bombata, ilnaso è di lunghezza media. Le orecchie sono di media grandezza, distanziate e leggermente rivolte in avanti. Gli occhi ovali, larghi edi colore blu, sono moderatamente distanziati. Il collo è corto eforte, la coda folta, lunga quanto il corpo, portata alta. Le zampe sono di media lunghezza, i piedi rotondi, forniti di pelo tra le dita. Ilpelo è semilungo, più lungo sulla gorgiera e corto sul muso, e aumenta di lunghezza dalla testa alle spalle e alla schiena, dove il pelo dei fianchi e dello stomaco è da medio a lungo. Il pelo delle zampe anteriori è spesso e da corto a medio in lunghezza, sulle zampe posteriori è da medio a lungo, spesso e piumoso.

RAGDOLL: IL CARATTERE

Il Ragdoll è forse l’unica razza selezionata proprio per il carattere assolutamente non aggressivo, molto affettuoso, fiducioso e tranquillo. Se viene preso in braccio ilRagdoll si rilassa e si abbandona mollemente senza reagire quando viene manipolato. Poco vocale, miagola con voce garbata e non è un gatto invadente. Proprio per il carattere remissivo, mansueto e mite il Ragdoll deve essere trattato con gentilezza. Accetta facilmente la presenza di bambini, che non devono però approfittare della sua docilità, e la compagnia di altri gatti, preferibilmente di carattere non aggressiva. Per la bassa reattività e attività, il Ragdoll è ben adattato alla vita di appartamento e, malgrado l’attitudine pacifica e tranquilla, sa esibire in diverse occasioni tutto il normale repertorio felino. Nelle linee britanniche le caratteristiche di docilità sono meno marcate, per preservare un temperamento più naturale.

Nessun commento:

Posta un commento